Descrizione Progetto
Nasce da un banale incidente culinario “IL PEPERONE”. Ma osservando l’opera compare la sensazione che qui ci sia in ballo qualcosa di più di un ortaggio, bruciato dall’essere stato dimenticato nel forno sventatamente.
La posizione centrata ricava la funebre visione del peperone adagiato su di un feretro di cartone. Il quale,a sua volta, poggia sul ricco decoro di mattonelle di Vietri.
Facile intendere che siamo sospesi sulla navata centrale a celebrare la finitezza umana, il nulla eterno che prende forma nel materiale caduco per eccellenza: il Cibo.
Nel risvolto ironico, la disattenzione femminile mette in scena la fantasia funebre della vedovanza inconsolabile.